Attività produttive e commercio
Tutti i servizi
Aprire mense, spacci e servizi di catering
Si tratta di luoghi, non aperti al pubblico, nei quali vengono preparati e serviti alimenti e bevande.
Organizzare un campeggio mobile
Il campeggio mobile è costituito da strutture poste in aderenza al terreno e comunque completamente rimovibili, organizzato esclusivamente per i propri soci, da enti, associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro che operano a livello nazionale con finalità ricreative, culturali, religiose o sociali in favore dei giovani.
Aprire e gestire un agritur
L'agriturismo è un'attività che prevede ospitalità e ristoro effettuate da operatori agricoli all'interno della loro azienda agricola e a completamento del lavoro di coltivazione e raccolta di prodotti agricoli o di allevamento.
Aprire un esercizio di vicinato
Sono esercizi di vicinato i negozi di vendita al dettaglio aventi superficie non superiore a 150 mq
Vendere ai mercati saltuari
Sono mercati saltuari i mercati che si svolgono in occasione della Festa d'oro (8 dicembre), della Fiera di S. Marco (25 aprile), della Fiera di Santa Caterina (ultima domenica del mese di novembre).
Richiesta autorizzazione per vendita di prodotti agricoli di propria produzione
Richiesta autorizzazione per imprenditori agricoli, singoli o associati, iscritti nel registro imprese, che vendono direttamente al dettaglio, in tutto il territorio della Repubblica, i prodotti provenienti in misura prevalente dalle rispettive aziende, osservate le disposizioni vigenti in materia di igiene e sanità.
Aprire un affittacamere
attività ricettiva extra alberghiera dotata di non più di 25 camere destinate agli ospiti
Aprire un'attività di acconciatori ed estetisti
L'apertura delle attività di acconciatori, barbieri, estetisti, tatuatori e piercers sono soggette alla presentazione della SCIA (segnalazione certificata di inizio attività)